
Risultati per 'Aiuto per le donne maltrattate Varese e provincia':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Aiuto per le donne maltrattate Varese e provincia':
Risultati maggiormente rilevanti:


EOS è un’associazione di volontariato che dal 1998 sostiene le donne vittime di violenza e maltrattamenti in famiglia. EOS nasce dal movimento delle donne come risposta al problema della violenza di genere: un luogo di ascolto e di accompagnamento nel percorso di uscita dalla violenza.


Il sinergico impegno tra istituzioni sociali, sanitarie e legislative della città di Varese ha permesso di realizzare una Casa Rifugio per donne maltrattate, al fine di garantire e soddisfare il bisogno di giustizia e di libertà delle donne, aiutandole a uscire da una condizione di isolamento e di sofferenza.


Amico Fragile Onlus. è una associazione che si occupa dell’assistenza e della tutela integrata della vittima di violenza (domestica, extradomestica). +39 324 8423264
Altri risultati:


aiuto donne maltrattate varese e provincia donne maltrattate varese e provincia - amico fragile onlus Anche a Varese e nella sua Provincia, la violenza sulle donne è una piaga diffusa, frequentemente invisibile e sofferta in silenzio, spesso a causa della difficoltà di potersi allontanare da un malsano legame sia familiare che sociale e dalla carenza di “nascondigli” dove rifugiarsi.


Donne insieme contro la violenza ONLUS Via dei Pini 8, 20090 Pieve Emanuele Tel/fax 02090420110 Email: info@donneinsieme.org www.donneinsieme.org. MONZA. CA.DO.M – Centro di aiuto alle donne maltrattate Via Mentana 43, 20900 Monza Tel 0392840006 Fax 0392844515 Email: info@cadom.it www.cadom.it. PAVIA


Casa di accoglienza per donne maltrattate DESCRIZIONE Le case di accoglienza per donne maltrattate sono luoghi protetti che offrono solidarietà e residenza temporanea a donne esposte alla minaccia di violenza fisica, psichica, sessuale o che l'abbiano subita.


Elenco dei centri e delle associazione antiviolenza aderenti alla Rete Nazionale Antiviolenza 1522 e alla Associazione nazionale Dire (Donne In Rete contro la violenza). Fonte: Dipartimento per le Pari Opportunità..